ITINERARIO: Le 5 spiagge più belle con Scirocco e Libeccio
13.10.2016 12:35
San Foca è un piccolo paesino di pescatori che, a differenza delle altre marine di Melendugno, è molto frequentato anche in inverno. Il paese vi accoglierà, venendo dalla strada litoranea, con il suo ampio lungomare, che vi condurrà nel cuore del paese, ove svetta la torre di guardia del 500, restaurata. Il porto si estende con un lungo braccio sul mare, e percorrere tutta la sua lunghezza è una bella passeggiata, che in primavera sprigiona il desiderio di un tuffo. San Foca ha un'ampia spiaggia, di sabbia sottile e chiara; quando tira il vento di Scirocco, il mare è eccezionalmente trasparente e invita a non uscire mai dall'acqua. Oltre la spiaggia principale, vi sono numerose calette sabbiose, incastonate nella scogliera, di facilissima accessibilità e di stupefacente bellezza.
RELAX: Se volete godervi il mare tra relax e divertimento, vi consigliamo il lido L'isola dei briganti, dove potrete stare sdraiati al sole tutto il giorno, facendo ogni tanto una puntatina al chiosco-bar oppure solcare il mare sui favolosi pedalò e sulle canoe. Se siete veri lupi di mare, il lido offre anche servizio noleggio barche. Lo stabilimento è accessibile anche da persone disabili.
Roca vecchia è un tratto di costa davvero suggestivo. A parte le tante calette nascoste, tutte da scoprire e la meravigliosa piscina naturale della Grotta della Poesia, il tratto costiero più basso si apre con tante piccole insenature sabbiose intervallate da piccoli scogli di tufo che emergono dall'acqua creando giochi spettacolari. Se il vento tira da sud, qui il mare è un incanto; la superficie del mare è una lente sugli arzigogoli delle rocce e il colore e di un blumarino abbagliante.
La bellezza della baia di Torre dell'Orso è indiscussa. La qualità della sabbia e la trasparenza delle acque, fanno di questo luogo, la meta ideale per tutti gli amanti del mare, sia in estate che nelle altre stagioni. Qui la gente più coraggiosa sfida l'inverno facendo il bagno persino a dicembre. Ciò è possibile grazie alla conformazione dell'insenatura, ampia ma protetta dai principali venti. Anche quando tira la tramontana, qui il mare è bellissimo; semmai fare il bagno diventa meno monotono per la presenza di divertenti onde. La baia è dominata sul lato sud, dai faraglioni de "Le due sorelle", il cui immemore sguardo si posa sulla spiaggia. Ivi, scavata nella roccia, potete ammirare la grotta di San Cristoforo, coperta di antiche incisioni e rifugio notturno di innamorati. Sulla parte nord della costa, svetta la torre di guardia, in piedi a guardia della costa dal '500.
Proseguendo lungo la litoranea, verso sud, incontrerete la zona dei laghi Alimini, uno dei tratti di costa più incantevoli del Salento. Con una spiaggia ampia e dalla grana finissima, spalleggiata da grandi dune di sabbia, questo posto ricorda paradisi oceanici. Lo Scirocco rende queste acque assoluntamente trasparenti e il colore chiarissimo della sabbia contribuisce alla meravigliosa e abbacinante opera che si viene a creare. L'altra faccia di questa lunga spiaggia è regalata dalla Tramontana, che lungi dallo scoraggiare i veri amanti del mare, apre le porte ai patiti degli sport acquatici.
Otranto è la città più ricca di storia della costa est salentina; un'antica cittadina distesa sul mare, tra le indolenti braccia del porto, fino alle morbide ginocchia che formano bellissime spiagge nella parte nord. Anche qui la limpidezza delle acque è in balia ai capricci del vento ma, a tratti protetto dai monolitici frangiflutti, il mare di Otranto offre sempre degli specchi d'acqua cristallini in cui balneare.
Una delle prime cose che un salentino impara, fin dalla più tenera età, è l'importanza del vento per molte attività quotidiane, soprattutto per la scelta della destinazione marittima. Scegliere la spiaggia in base ai capricci di Eolo, può essere una mossa molto scaltra soprattutto per chi è in vacanza e ha un tempo limitato per godersi lo splendore del mare.
Qui vi consigliamo come scegliere, se vi capita una settimana in cui il vento viene da sud.
Versione scaricabile pdf, con vademecum contatti
1. San Foca


EAT & SLEEP: Quando partono all'inseguimento di figli e nipoti con le teglie di melanzane alla parmigiana, le nonne salentine si giustificano sbraitando che il mare mette fame. Visto che noi siamo estremamente d'accordo, vi consigliamo di mangiucchiare qualcosa al ristorante hotel Da Romano che, su una splendida terrazza affacciata sul lungomare, offre profumati piatti di pesce, crostacei e frutti di mare. Da Romano ha anche confortevoli camere per trascorrere un meraviglioso soggiorno con vista mare.
2. Roca - Kum Beach

RELAX: Le spiagge di Roca sono abbastanza distanti dal centro abitato, quindi i lidi si sono attrezzati per offrire ogni comfort. Il KUM Beach Club, offre tanto relax al sole e tra le acque cristalline della spiaggia di Pascariello, circondata da una bassa scogliera, ma offre anche sfiziosi aperitivi al tramonto e un servizio di ristorazione con delicati piatti di pesce. Lo stabilimento offre inoltre, un'area giochi per i più piccoli.
3. Torre dell'Orso

RELAX: La lunga spiaggia di Torre dell'Orso ospita numerosi stabilimenti; noi vi consigliamo il lido La Sorgente, che costeggia il fiumiciattolo di acqua sorgiva, campo di gioco per i più piccoli. Ubicato nella parte sud della baia, La Sorgente è un ottimo punto di osservazione per "Le due sorelle", raggiungibili con una nuotata o in pedalò. Il bar del lido offre anche servizio tabaccheria, ci sono giochi per i più piccoli e tanta animazione.
EAT: Se volete assaggiare una appetitosa frittura di pesce, o altre gustose specialità ittiche, vi consigliamo La Taverna del Pesce, un pittoresco ristorantino che vi stupirà!
SLEEP: Per un soggiorno a Torre dell'Orso, non possiamo che suggerirvi La Brunese, una splendida masseria del '500, trasformata in hotel. La meravigliosa piscina e la strepitosa animazione, fanno di questo luogo un soggiorno ideale per grandi e piccini.
4. Alimini

RELAX: per trascorrere una meravigliosa giornata sulla caraibica spiaggia dei Laghi Alimini, vi consigliamo Lido dei Pini, che unisce relax e divertimento in un mix perfetto. Le acque trasparenti vi culleranno, mentre i bambini potranno impegnare la loro energia coi giganteschi gonfiabili. Il bar-ristoro è aperto fino a sera, con i suoi cocktails e con il ricco self-service.
SLEEP: La zona dei laghi è un posto perfetto per trascorrere qualche giorno in pieno relax. A pochi chilometri da Otranto, in una zona in cui la natura è rigogliosa, vi consigliamo la Tenuta Donna Rosa, che offre silenziose camere indipendenti immerse nel verde e la possibilità di usufruire delle biciclette, oltre a una piccola area giochi per i più piccoli.
5. Otranto

RELAX: A due passi dal centro, in Zona Punta, vi suggeriamo Fuorirotta Lounge Beach, un fantastico lido attrezzatissimo, che sorge in una naturale insenatura dal mare cristallino. Provvisto anche di zona privè, oltre i regolari ombrelloni, Fuorirotta dispone anche di un'ampia e comfortevole zona bar, in cui gustare cocktails, ottimi aperitive e tante sfizierie. Dal pomeriggio la spiaggia si anima con la musica, per una completa esperienza all'insegna di mare, relax e divertimento.
EAT: Dopo una giornata di mare e una passeggiata nella splendida Otranto, vi consigliamo una puntatina al Déjà Vu Cafè. In una posizione da favola, con i tavolini affacciati sul meraviglioso lungomare idruntino, potrete assaggiare sfiziosità dolci e salate, in cui frutta, gelato, piccoli rustici potranno essere accompagnati da ottimi cocktails alcoolici o analcoolici e bevande ghiacciate.